CERTIFICAZIONE QUALITÀ
L’agenzia formativa del Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino si occupa di corsi di formazione a catalogo e finanziati nei settori dell’alto artigianato artistico (arredamento, oreficeria, arti grafiche, decorazione pittorica e plastica, grafica pubblicitaria, fotografia, discipline audiovisive e multimediali, moda e costume, arte del tessuto, arte della ceramica).
L’Agenzia individua nel pieno soddisfacimento delle attese di quanti intervengono nel ciclo di attività sviluppata (Utenti, Dipendenti, Fornitori), l’obiettivo prioritario della propria politica e ritiene che la Qualità dei prodotti/servizi forniti, ottenuta attraverso un impegno costante in ogni fase dei processi, sia la chiave per raggiungere gli obiettivi strategici stabiliti.
La linea strategica di base dell’Agenzia formativa, nell’ottica della qualità, si articola sui seguenti principi:
- Miglioramento della qualità dei propri servizi, attraverso la gestione dei processi dell’organizzazione secondo criteri di trasparenza, efficacia ed economicità;
- Diffusione fra tutto il personale docente e non docente di una cultura della qualità orientata verso i risultati, con attitudine operativa a rilevare e misurare gli obiettivi di ogni procedura ai fini di un reale miglioramento dei servizi erogati;
- Sviluppo della risorsa umana dipendente, sia per la valorizzazione delle attitudini personali, sia per l’accrescimento di conoscenze e competenze professionali finalizzate al miglioramento della qualità del servizio agli utenti;
- Rafforzamento dei legami con il territorio, grazie ad un sistema di relazioni e di scambi con le aziende che collaborano per la realizzazione degli stage e dalle quali provengono richieste di interventi formativi sul personale;
- Rafforzamento dei contatti con il sistema istituzionale della istruzione, della istruzione e formazione professionale e della formazione post-diploma.
Gli obiettivi futuri dell’Istituto prevedono di:
- Ottenere la certificazione del sistema qualità secondo la nuova norma ISO 9001 versione 2015;
- mantenere l’accreditamento presso la regione Toscana in base alla normativa DGR 968/07 e avviare la transizione al nuovo accreditamento;
- partecipare in modo propositivo e costruttivo alla rete nazionale dei Licei Artistici;
- costituire una rete di licei artistici regionali in qualità di capofila;
- attivare una convezione con l’Accademia di belle arti, anche per il rilascio di cfu;
- valutare la presentazione di progetti, anche europei, che coniughino le nuove tecnologie alla tradizione dell’artigianato artistico;
- implementare il sito istituzionale e i rapporti con la stampa per migliorare il sistema di comunicazione e il livello di trasparenza interno ed esterno;
- adeguare le procedure interne agli uffici alle nuove norme per la dematerializzazione in riferimento alla gestione della documentazione, delle comunicazioni esterne ed interne, alla produzione di documenti.
A tal fine l’Istituto si impegna al miglioramento continuo delle proprie attività e servizi, attraverso la comunicazione a tutto il personale degli obiettivi esposti nonché al riesame e verifica costante della Politica e degli Obiettivi della Qualità.
Firenze, 01.12. 2017
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Laura Lozzi
MANUALE QUALITA' ISO 9001 2015
ORGANIGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2022-23